Mercoledì 21 aprile il ceo di APR, Andrea Romiti, sarà ospite del secondo webinar del ciclo “Liberare l’ingegno. Gestione dell’emergenza e visione del futuro, tra limiti e opportunità”, organizzato da Federmeccanica
Un ciclo di webinar per offrire idee concrete e innovative alle imprese italiane per arrivare a uno sviluppo sostenibile. Per il secondo appuntamento come esempio di innovazione si parlerà del nuovo concept di respiratore polmonare. Un progetto che APR sta portando avanti insieme al PolitoBiomedLab e ai medici Marco Cavaglià e Carlo Olivieri e che ha già raccolto un certo interesse. Per questo motivo, APR è stata invitata a intervenire come azienda “virtuosa” del territorio.
I temi trattati sono quelli contenuti nel Position Paper, scritto dall’omonima Task Force di Federmeccanica “Liberare L’Ingegno”. Alla stesura hanno preso parte docenti universitari, manager di aziende, rappresentanti di associazioni industriali ed esperti del mercato del lavoro.
Il documento tratta tre macro argomenti:
- l’analisi del contesto socio economico con uno sguardo agli effetti strutturali e permanenti, non solo congiunturali, conseguenti alla pandemia;
- la digitalizzazione, riconosciuta ormai imprescindibile ma la cui portata e i cui vantaggi vanno oltre la mera automazione dei processi, fungendo da stimolo a innovare i modelli di business;
- la formazione e le competenze delle persone, veri motori della trasformazione delle imprese.
In particolare APR racconterà il percorso di innovazione fatto fin qui con il nuovo concept di ventilatore polmonare per la respirazione assistita. Un progetto nato l’anno scorso con l’intento di offrire un supporto concreto durante l’emergenza pandemica e che potrà in futuro diventare una valido strumento nelle terapie territoriali e sub-intensive.
All’evento saranno presenti:
Alberto Dal Poz, Presidente Federmeccanica
Stefano Serra, Presidente AMMA
Eleonora Di Maria, Full Professor of Business Management, Università di Padova
Nino Guarnacci, Principal Solutions Engineer Salesforce
Francesco Seghezzi, Presidente Fondazione Adapt
Per maggiori informazioni visita: https://www.federmeccanica.it/archivio-eventi/dettaglievento/95/webinar-federmeccanica-amma-liberare-l-ingegno-gestione-dell-emergenza-e-visione-del-futuro-tra-limiti-e-opportunita.html